
Coltivare l’orto vuol dire disporre di un tesoretto, in termini di bontà e di tempo. Si, avete letto bene! L’orto richiede cura e dedizione ma restituisce molto del tempo speso appresso a lui. Limitando le corse dal fruttivendolo, bandendo le indecisioni sul pasto del giorno, fornendo la possibilità di fare scorte per tutto l’anno attraverso marmellate, conserve, sottoli, sottaceti..Un orto ben fornito salva sempre le cene dell’ultimo minuto. Garantisce risotti profumati, arrosti aromatizzati e zuppe dal sapore intenso. Accoglie le amiche sopraggiunte all’improvviso con cocktail alla menta, acqua aromatizzata ai lamponi, del rinfrescante sorbetto al basilico. Cicatrizza i cuori infranti con una rincuorante vellutata agli ortaggi di stagione. Cura mal di denti, mal di stomaco o dissenteria come una vera e propria farmacia. Per convincervi di tutto ciò, ho cucinato una serie di proposte, vegane o vegetariane, realizzabili in poco tempo. Anche quelle più elaborate possono essere affrontare in due fasi, ottimizzando la preparazione e la freschezza dei prodotti. In ogni ricetta è indicato il tempo di preparazione e quello di cottura. Non resta che augurarvi.. buona lettura e buon appetito!
Antipasti
Muffin, torte salate, focacce e bruschette
TORTA SALATA PORRI E SCAMORZA
Se avete un rotolo di pasta sfoglia e non sapete come utilizzarlo, ecco una ricetta semplice e saporitissima! Bastano dei porri, delle uova e della scamorza affumicata, giusto il tempo di far saltare i porri in padella […]
FOCACCIA POMODORINI E MELANZANE
Ideale per le domeniche in compagnia o le serate estive, quando c’è poca voglia/tempo di stare ai fornelli :-), la focaccia con melanzane e pomodorini ha un gusto rustico e può essere preparata in tempi diversi e […]
ROSE DI ZUCCHINE
Non più di venti minuti per preparare queste roselline gustose! Una ricetta facile e d’effetto: basta disporre di una zucchina grande, anche una di quelle cresciute troppo nell’orto, che di solito finiscono nel compost perchè avanzate nella maturazione. Tagliatela a […]
BAGUETTE FICHI E ROQUEFORT
Giusto il tempo di affettare una baguette, lavare il songino, tagliare a cubetti il Roquefort, a fettine i fichi e la ricetta è eseguita! Un’ottima idea per picnic in riva alla spiaggia, spuntini pomeridiani sotto un albero, merende energetiche. A […]
Zuppe e Vellutate
Saporite e rassicuranti, portano il calore nelle sere di pioggia
VELLUTATA DI CAVOLFIORE
Facilissima da eseguire, delicata da gustare, leggerissima da smaltire 🙂 questa vellutata invernale può essere insaporita da fettine di funghi porcini rosolate in olio, del prezzemolo tritato, dei dadini di pane croccante e un filo d’olio extravergine d’oliva versato […]
VELLUTATA DI PORRI E PATATE
Un classico, la vellutata di porri e patate, da consumarsi nelle fredde serate d’inverno. Riscalda il cuore senza appesantire la linea, si accompagna a crostini di pane e bocconcini di formaggio fuso e gratinato. Una cucchiaiata e la […]
CREMA DI ZUCCA SPEZIATA
Corposa, speziata e rivisitata, questa crema di zucca si accompagna a fettine di zucca cotte al forno o fritte, dei semi di zucca croccanti e una macinata di pepe rosa o peperoncino in polvere.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 […]
ZUPPA DI VERZA E LENTICCHIE
A me zuppe e minestre piacciono un pò dense, non troppo brodose, e anche in questo caso mi gusta assaporare la consistenza delle lenticchie e le striscioline porose di verza. Comfort Soup valida per i mesi autunnali, riempie […]
Budini, Biscotti e Pasticcini
Uno tira l’altro 🙂 ma senza sensi di colpa
MINI PAVLOVA ALLE MELINE UBRIACHE
Fanno sempre una gran figura le mini pavlova con panna montata e frutta fresca! A patto di pesare con precisione gli albumi e le due tipologie di zucchero, a velo e bianco raffinato. Per decorarle, spazio alla fantasia stagionale, io […]
BUDINI DI KIWI
Che freschezza questi budini al kiwi e limone! Sotto le festività natalizie io li ho trasformati in pinetti edibili 🙂 ma fanno figura su qualsiasi tavola. Si preparano in poco tempo e con pochi ingredienti. Scegliete voi gli stampini più […]
BUDINI ALL’UVA NERA
Versione raffinata del rustico mosto d’uva cotta, una bontà che un tempo si faceva durare per mesi in dispensa, eliminando la muffetta che veniva a formarsi sulla superficie. Io lo realizzo con l’ultima uva, quella che resiste sui filari, dagli […]
BIGNE’ FRAGOLE E PANNA
Un classico che non delude mai! I bignè panna e fragole non fanno in tempo a raggiungere la tavola che spariscono all’istante. La panna morbidissima avvolge le fragole dolcissime, un sol boccone e anche la pasta choux è […]
Soffici Torte
Rustiche ma rincuoranti come un tempo
CIACCIA O FOCACCIA DOLCE ALL’UVA
Con gli ultimi grappoli, quelli più asciutti e zuccherini, si prepara la ciaccia all’uva fragola o americana, una focaccia tipica toscana, ideata in tempo di vendemmia per rendere più dolce il pane e le merende dei bambini. Acqua, […]
TORTA NOCCIOLE E CAFFE’
Mi piace tantissimo sentire la granella di nocciole sotto i denti, eppure la pasta è morbida e l’aroma delicato per questa torta che contiene tutto l’autunno: le nocciole tostate, il rhum e il caffè. Perfetta per la colazione […]
FORMELLE ALLE ALBICOCCHE
Conquistano i giovani con una forma semplice e piacciono ai palati più maturi per il gusto delicato: le formelle alle albicocche sono un dolce versatile e si preparano in poco tempo! Unica raccomandazione è disporre di albicocche ben […]
TORTA COCCO E VIOLETTE CRISTALLIZZATE
Una torta ideata dopo esser stata folgorata da un prato di viole mammole in fiore! E’ fatta di quattro strati di morbido pan di spagna farciti di crema al cocco e ricoperti di panna, polverizzata di cocco rapè […]
Crumble e Crostate
Pasta croccante e frutta di ogni stagione
CRUMBLE DI PRUGNE
Croccante sopra, morbido sotto: il crumble inonda la casa e il palato di un profumo delizioso, lasciandosi gustare senza troppi convenevoli. Dolce rustico, a portata di cucchiaio, riempie di calore anche i pomeriggi piovosi come questo!
Ingredienti […]
CROSTATA DI ALBICOCCHE E LAVANDA
Una crostata che sa di Provenza: perfetta per le sere d’estate, delicata e aromatica, non ha nemmeno bisogno di riposo in frigorifero, si realizza in meno di un’ora ma si consuma in pochi bocconi!
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 250 gr di […]
GALLETTE CON CILIEGIE
Rustica, croccante ai lati e ripiena di frutta di stagione: la gallette porta in tavola tutto il bien vivre francese, è deliziosa consumata tiepida o fredda, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
Ingredienti:
- 100 gr di farina 00
SBRICIOLATA DI MORE E RICOTTA
Pasta frolla sbriciolata grossolanamente con le mani per questa crostata deliziosa che mixa la morbidezza della ricotta alle more turgide. Ogni taglio è un trionfo di colori e sapore, si gusta prima con gli occhi e poi col palato! Bisogna […]
Gelati e Sorbetti
Cremosità per tutte le stagioni.. senza gelatiera!
SORBETTO AL MANDARINO (SENZA GELATIERA)
Sono i mandarini siciliani tardivi i più adatti per fare il sorbetto. Quelli con la buccia sottilissima e la polpa ben attaccata alla scorza, per intenderci. E’ incredibile il profumo e il sapore che conferiscono a questa delizia di fine […]
SEMIFREDDO CACHI E CIOCCOLATO
Solo tre ingredienti per questo semifreddo salvacena: cachi molto maturi, scaglie di cioccolato fondente e cacao amaro in polvere. Una manciata di minuti per prepararlo, poi un’ora in freezer a rassodare. Si serve con granella di frutta secca […]
GELATO DI CASTAGNE (SENZA GELATIERA)
Approfittate di una passeggiata nel castagneto per raccogliere l’ingrediente principe di questo buon gelato alla castagna! Delicato, cremoso, servito con un po’ di panna, granella di nocciole o profumate violette cristallizzate, impreziosisce la tavola invernale d’occasione ma anche una romantica […]
SORBETTO AI LAMPONI (SENZA GELATIERA)
Ecco la ricetta per un ottimo sorbetto ai lamponi senza gelatiera e senza l’utilizzo di particolari attrezzi di cucina! A me piace rustico, con i semini dei lamponi distinguibili al palato. Se volete, potete aromatizzarlo leggermente al limone, […]
Insalate e Frittate
Miste, corpose e sostanziose valgono un piatto unico
INSALATA DI FINOCCHIO ARANCE E PECORINO
Velocissima da preparare, questa insalata mi è stata suggerita dall’amico Aurelio e rappresenta un piatto sano, gustoso e nutriente, perfetto per un pasto estivo o per un fresco spuntino tra colleghi. La croccantezza del finocchio è insaporita dalla dolcezza dell’arancia […]
INSALATA DI RADICCHIO POLENTA E MELOGRANO
Un piatto che convince con bei colori, un sapore armonico, e consistenze diverse date dal croccante dei chicchi di melograno, la scioglievolezza del roquefort e la consistenza dei cubetti abbrustoliti della polenta di storo. Necessita, però, di una […]
Confetture e Conserve
La frutta più succosa e la verdura più fresca in vasetto
FUNGHI MISTI SOTT’OLIO
Porcini, chiodini, pioppini e finferli: vale la pena farne scorta, sott’olio, per quando nel bosco non se ne trovano più! Perché danno un tocco speciale al menù, dall’antipasto all’insalata, dal risotto al pollo. Sterilizzate bene i vasi e […]
CONFETTURA DI ARANCE NOCI E UVETTA
L’aroma dell’inverno racchiuso in un vasetto! La confettura di arance, noci e uvetta rende speciali strudel, crostate, fagottini ripieni. Ma anche un semplice risveglio con pane casereccio o fette biscottate: se ben tostati possono accogliere tutto il volume dei gherigli […]